I pompieri sono individui generosi che mettono la loro vita in pericolo ogni giorno mentre servono gli altri che sono in pericolo. Con tutti i rischi che devono affrontare durante il lavoro, una delle cose più basilari e affascinanti è come le tute dei pompieri salvino le loro vite. Nel frattempo, scopriremo perché le tute dei pompieri sono così uniche e con cosa vengono prodotte. In questo articolo, esaminiamo più da vicino i componenti della tuta dei pompieri e come proteggano i pompieri durante operazioni pericolose. Andiamo avanti.
I 4 Componenti Principali di un Equipaggiamento da Pompiere: Casco, Giacca, Pantaloni e Stivali. Ogni parte dell'equipaggiamento ha un compito specifico da svolgere per aiutare i pompieri. Il casco protegge la testa del pompiere dagli oggetti pesanti che potrebbero cadere e anche dal calore intenso presente in qualsiasi incendio. È robusto e assorbe gli urti. Innanzitutto, la giacca e i pantaloni sono ciò che chiamiamo resistenti al fuoco, quindi sono realizzati con materiali speciali in grado di resistere alle fiamme. Proteggono i pompieri dai pericoli del fuoco. Gli stivali hanno suole speciali che consentono ai pompieri di camminare in sicurezza su qualsiasi terreno, sia esso fangoso o pavimenti oleosi. In breve, ciò che tutti gli equipaggiamenti dei pompieri hanno in comune è che Anben abiti antincendio sono stati sviluppati per essere confortevoli e protettivi in modo che i pompieri possano svolgere i loro doveri professionali nel modo più sicuro possibile.
I materiali non sono gli stessi, cambiano in base ai diversi tipi di servizi che i pompieri svolgono. Alcuni completi Anben sono costituiti da pelle o lana, che negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari. Questi tipi di completi sono ancora disponibili e utilizzati oggi, ma i nuovi materiali stanno prendendo il sopravvento la maggior parte delle volte perché sono molto più forti, efficaci ed efficienti. I nuovi materiali, rispetto a quelli vecchi, sono progettati per resistere a temperature molto più alte, come ci si aspetterebbe per materiali utilizzati in situazioni estreme come un edificio in fiamme. Questo permette di far lavorare i pompieri in condizioni più sicure ed efficienti.
Un tale materiale che è stato recentemente introdotto per la realizzazione di tute da pompieri è noto con il nome di Nomex. È fatto di una specie di fibra sintetica resistente al fuoco. Originariamente, questo materiale è stato sviluppato negli anni '60 e si è affermato per l'uso nelle tute da pompiere come mezzo per proteggere i pompieri dal calore delle fiamme. Il Kevlar è un altro materiale che può essere utilizzato in modo importante. Il Kevlar è una fibra in sé, che sembra così potente, progettata per essere un cavo circa 5 volte più forte dell'acciaio! Viene utilizzata anche nella produzione di giubbotti antiproiettile e altri tipi di armatura. La abiti da pompiere grazie ad Anben incorporando questi materiali ad alta tecnologia è possibile fornire una protezione aggiuntiva ai pompieri mentre affrontano condizioni severe all'interno delle loro aree di lavoro.
Le tute dei pompieri hanno diverse caratteristiche speciali che le rendono adatte per i lavoratori. Un pompiere la cui vita è in pericolo può indossare apparecchiature per respirare e potrebbe anche aver bisogno di tute protettive complete per impedire che fumo e gas tossici entrino nei polmoni. Questo equipaggiamento consente loro di respirare aria pulita anche in ambienti fumosi e tossici. La maggior parte delle tute ha materiali lucidi o riflettenti utilizzati per rendere i pompieri più visibili in condizioni di luce bassa, come gli incendi notturni. Ovviamente, ciò aumenta i fattori di sicurezza e quando ci sono membri del team intorno, è più probabile che vengano individuati. Tra i migliori Tute Antincendio sono state addirittura dotate di sistemi per raffreddare e ventilare intorno al corpo, così da permettere a un pompiere di restare mobile e mantenere la concentrazione quando lavora in circostanze estremamente calde o pericolose. Queste caratteristiche sono progettate per rendere la vita di un pompiere più sicura, comoda ed efficace nel lavoro.
Altrettanto essenziale nella lotta contro gli incendi quanto una tuta da pompiere sono anche altri procedimenti di sicurezza che devono essere rispettati per mantenerli al sicuro. Anche i pompieri si aiutano a vicenda, ad esempio lavorando sempre in squadre. In situazioni di emergenza, la loro sicurezza dipende molto da questo lavoro di squadra. Questa formazione è importante per i pompieri affinché sappiano come utilizzare il loro tuta antincendio e attrezzatura in modo responsabile e sicuro. La formazione li istruisce su come reagire in base alle situazioni che potrebbero incontrare durante il lavoro. D'altra parte, i pompieri devono essere fisicamente in forma e abbastanza forti da affrontare un lavoro impegnativo, poiché lavorare come pompiere è molto difficile.
L'azienda ha ottenuto le certificazioni ISO9001 e ISO14001. Inoltre, i suoi prodotti hanno ricevuto numerose certificazioni dell'UE, certificazioni antiesplosione e altre. Il supporto post-vendita è disponibile 24/7. Dopo l'acquisto del prodotto, forniamo il completo da pompiere ai clienti.
Gli acquirenti possono acquistare servizi di OEM e campionatura dall'azienda. La campionatura può essere completata in meno di 10 giorni lavorativi. Abbiamo creato più di 5.000 set di divise antincendio e i clienti in tutto il mondo hanno ricevuto numerosi inviti a partecipare a gare d'appalto nazionali per il completo da pompiere. I feedback sulla qualità dei prodotti sono eccellenti.
L'azienda copre un'area di 3500 metri quadrati e dispone di 60 operai esperti che lavorano da molto tempo. Ha inoltre 4 centri di produzione con le linee di produzione più avanzate. È specializzata nella creazione e nel trattamento di prodotti di protezione per i pompieri. L'azienda ha una vasta catena di approvvigionamento, che include più di 200 articoli per la protezione contro l'incendio. Può soddisfare le esigenze dei clienti offrendo un servizio tutto compreso. È certificata ISO e UE.
L'azienda ha due laboratori che coprono più di 120 metri quadrati e più di 30 attrezzature di prova in grado di completare i test di laboratorio sui prodotti autofatti. I rapporti emessi possono essere accettati dal Centro Nazionale di Certificazione. La tuta antincendio ha tre dipendenti Ricerca e Sviluppo con titoli di studio superiori a livello di laurea magistrale. Essi sviluppano nuovi prodotti ogni anno e aggiornano quelli esistenti.