I pompieri sono la prima linea di difesa per mantenere le nostre comunità al sicuro dagli incendi e dalle situazioni di emergenza. Indossano tute speciali create per proteggerli e prepararli per ciò che potrebbero affrontare. Realizzate con più strati di materiali progettati per proteggere i pompieri dal calore estremo, dalle fiamme e dal fumo tossico all'interno degli edifici in fiamme. Ogni parte della tuta, compresi caschi e stivali, fornisce uno scudo necessario per queste anime coraggiose.
Le tute da pompiere sono realizzate con tessuti progettati appositamente per resistere a temperature elevate e fiamme. La fodera esterna della tuta è generalmente realizzata in un materiale speciale a base di Nomex, che ha proprietà resistenti alle fiamme e può sopportare temperature fino a 700 gradi Fahrenheit in caso di incendio. Al contrario, la layer interna è realizzata in un materiale idrorepellente che lavora per mantenere i pompieri asciutti e comodi in circostanze critiche.
Le tute da pompiere hanno fatto molta strada rispetto all'abbigliamento in pelle o tela degli antichi tempi, fino all'attuale attrezzatura protettiva tecnologicamente avanzata. Le prime tute da pompiere offrivano pochissima protezione dal calore e dalle fiamme, a differenza del moderno equivalente che è ora realizzato con materiali e tecnologie avanzate per raggiungere un equilibrio tra sicurezza e comodità.
La scelta per il lavoro necessariamente di una tuta da pompiere, ad esempio, i lavori che richiedono alte temperature avranno bisogno di una tuta più spessa per una maggiore protezione. I compiti in spazi ristretti potrebbero anche richiedere una tuta più flessibile, per esempio. Inoltre, indipendentemente dalla marca e dal modello dell'attrezzatura, il pompiere deve prestare attenzione al fatto che hanno bisogno di avere l'opzione.
Le tute dei pompieri hanno un sacco di funzionalità incorporate che aiutano a mantenere i pompieri al sicuro, comodi e operativi. Tali funzionalità possono andare dalle strisce riflettenti fino ad includere apparecchi respiratori incorporati che consentono la disponibilità di aria respirabile. Alcune tute incorporano sistemi di raffreddamento per aiutare a prevenire il surriscaldamento in ambienti caldi, mentre altre sono dotate di ginocchia e gomiti rinforzati per un supporto extra.
In sintesi, non sarebbe errato dire che l'importanza delle tute dei pompieri non può essere ignorata mentre svolgono il loro dovere essenziale con tutto il coraggio. Questi miglioramenti nel design e nei materiali (usati per produrre le tute) illustrano la loro continua importanza durante la lotta contro gli incendi. Esaminando alcuni degli elementi inclusi in queste tute, i pompieri, se li hanno accolti con entusiasmo, si sentono sicuri sapendo che qualunque situazione possa presentarsi, sono in grado di prestare un adeguato servizio.
La nostra azienda è certificata ISO9001 ISO14001. I prodotti sono certificati CE, antiesplosione e altro. Abbiamo un team di assistenza professionale disponibile 24 ore su 24. Dopo l'acquisto dei prodotti, forniamo servizi per i nostri abiti da pompiere.
L'azienda offre servizi di prova e OEM per gli abiti da pompiere ai compratori. Le prove possono essere completate in meno di 10 giorni lavorativi. Abbiamo prodotto oltre 500 set di abiti antincendio per i nostri clienti in tutto il mondo e abbiamo ricevuto numerosi ordini da agenzie nazionali antincendio. Ottimi feedback sulla qualità dei nostri prodotti.
L'azienda ha un'area di 3500 metri quadrati, ha 60 dipendenti a tempo pieno per la confezione di completi antincendio oltre che 4 centri di lavorazione e le linee di produzione più moderne. L'azienda è specializzata nella lavorazione della produzione di prodotti per proteggere i pompieri. L'azienda ha una rete di fornitura estesa che include più di 200 prodotti per la protezione dagli incendi. Sarà in grado di soddisfare i bisogni di acquisto tutto in un posto dei clienti. È dotata di molteplici certificazioni UE nonché certificazioni ISO.
I laboratori posseduti dall'azienda coprono ciascuno più di 120 metri quadrati, oltre a 30 strumenti di prova professionali. Questi possono testare i prodotti auto-prodotti. Il centro nazionale di certificazione può riconoscere il rapporto. Impiega 3 personale Ricerca e Sviluppo con titoli accademici superiori nel campo dei completi antincendio, che sviluppano nuovi prodotti ogni anno e sono responsabili dell'aggiornamento dei prodotti esistenti.