Il combattimento dei incendi è un compito pericoloso e difficoltoso. Come pompiere, lavori in condizioni molto insidiose con fiamme e fumo ovunque. Per proteggersi mentre lavorano, il personale dell'UNMAS utilizza attrezzature progettate appositamente per loro. Una delle parti essenziali di questo equipaggiamento è: il Casco dei pompieri. Progettato come una forma di protezione per la testa da utilizzare dai pompieri nelle fiamme, i caschi proteggono la testa e il collo del portatore dal calore.
Il casco dei pompieri è realizzato in materiali resistenti come vetroresina e plastica. Questi materiali sono selezionati per resistere sia al calore elevato che agli impatti, il che è di fondamentale importanza in situazioni di emergenza durante un incendio. Un largo bordo aiuta a proteggere il viso e il collo del pompiere dal calore diretto e dalle scintille ardenti che altrimenti potrebbero essere soffiate sul casco. Il casco ha anche una cinghia sotto il mento che tiene saldo l'elmetto sulla testa durante le missioni di salvataggio.
I caschi sono progettati per essere leggeri e indossare facilmente, con un meccanismo a cardine che può regolare l'altezza. Si adattano strettamente intorno alla testa del pompiere e c'è una morbida fodera all'interno per rendere più comodo il loro utilizzo per lunghi periodi di tempo. Questo comfort è importante poiché i pompieri possono trovarsi sul luogo di intervento per ore. I caschi sono inoltre ventilati (ciao bu-uchi), aiutando il pompiere a respirare normalmente, invece che attraverso un tubo. Questa caratteristica di raffreddamento li aiuta a distinguersi in modo da poter continuare a concentrarsi sui loro compiti ed essere pronti per l'esatto istante decisivo.
In caso di emergenza, i vigili del fuoco devono muoversi rapidamente. E il modo in cui possono farlo è il loro casco dei vigili del fuoco che può essere molto adatto per questo lavoro, leggero ed estremamente resistente. La sua leggerezza consente ai vigili del fuoco di correre e muoversi velocemente, quasi senza ostacoli. Il casco è progettato per resistere alle temperature estreme e proteggere un pompiere dai detriti che cadono, che sono i principali rischi nelle scene di incendio.
Il casco dei vigili del fuoco è progettato per essere usato a lungo e aiuta a proteggere il vigile del fuoco dal caldo estremo e da altre minacce durante la lotta contro gli incendi. Sono abbastanza leggeri da non esaurire i vigili del fuoco troppo presto, e questo è importante per le persone che lavorano sodo e vogliono che tutti arrivino al traguardo sani e salvi. I vigili del fuoco possono anche adattare i loro caschi per adattarli meglio aggiungendo occhiali per la protezione degli occhi e copricapi multifunzionali che consentono all'utente di sentire chiaramente in ambienti rumorosi.
Il casco è solo una delle componenti dell'abbigliamento di protezione completo che un pompiere deve indossare prima di entrare in azione: questo include una giacca extra-rinforzata, pantaloni resistenti al calore e stivali a prova di fuoco. Tutto questo è importante, ma il casco2 (ricordo: prima linea per il calore e la caduta di cose!) Il casco li protegge quando lavorano in un ambiente pericoloso. Esso consente ai vigili del fuoco di identificarsi a vicenda e di coordinarsi efficacemente in caso di emergenza, cosa essenziale per un'unione delle forze.
Oggi i caschi dei vigili del fuoco vengono anche con funzionalità extra per proteggere ulteriormente i pompieri. Molti caschi hanno ora visiere integrate per proteggere gli occhi dal fumo e dai detriti, ad esempio. Questo è importante perché il fumo può offuscare la visibilità, e proteggere gli occhi permette ai pompieri di svolgere meglio il loro lavoro. I caschi che abbiamo visto in precedenza possono persino contenere un sistema di comunicazione integrato, consentendo ai pompieri di parlarsi direttamente invece di gridare a causa del rumore del fuoco. Hanno inoltre strisce riflettenti per migliorare la visibilità in situazioni di luce bassa, cosa preziosa durante un'emergenza notturna in edifici bui.
La nostra azienda è stata certificata ISO9001 ISO14001. Inoltre, il casco dei vigili del fuoco è certificato UE, a prova di esplosione e così via. Abbiamo un team di supporto professionale, servizio post-vendita 24 ore su 24. Dopo l'acquisto dei prodotti, offrire supporto ai clienti.
l'attività copre un'area di 3.500 metri quadrati, dispone di 60 operai qualificati, quattro punti di elaborazione e le linee di produzione più avanzate. L'azienda è specializzata nella lavorazione di prodotti per la protezione antincendio. L'azienda ha una vasta catena di approvvigionamento che comprende più di 200 articoli per la protezione antincendio. Può soddisfare le esigenze dei clienti che hanno bisogno di una fonte unica per l'acquisto. È certificata ISO e UE.
il laboratorio dell'azienda copre più di 120 metri quadrati. Ci sono anche più di 30 attrezzature di test di alta qualità che possono essere utilizzate per completare i test sui prodotti auto-prodotti nel laboratorio. I risultati emessi sono riconosciuti dal Centro Nazionale di Certificazione. Si tratta di 3 membri del personale di RD della brigata antincendio con titoli di studio superiori al master che sviluppano nuovi prodotti ogni anno. Essi sono inoltre responsabili dell'aggiornamento dei prodotti vecchi.
I clienti possono ottenere servizi OEM e proofing dalla azienda. Il tempo di proofing più veloce è inferiore a 10 giorni. Abbiamo realizzato oltre 5000 set, i clienti di tutto il mondo hanno ricevuto numerosi ordini dalle autorità antincendio di tutta la nazione. I feedback sulla qualità del nostro casco dei vigili del fuoco sono estremamente positivi.